Una serata da trenta e lode
In teoria il rischio che la commozione avesse il sopravvento e che la manifestazione si trasformasse in una triste commemorazione, c’era. Come pure la possibilità di assistere ad un susseguirsi di enunciazioni di frasi di circostanza retoriche che avrebbero finito per annoiare. Rischio puramente teorico, abbiamo detto, perché in pratica, conoscendo i partecipanti, non abbiamo mai avuto dubbi che la serata si sarebbe svolta come...
Il 19 novembre alle ore 18 nella ex Chiesa di S. Lorenzo a Eboli convegno su Aldo Gallotta, Docente all’Istituto Universitario Orientale di Napoli, prematuramente scomparso nel 1997
“…quieta e gentile personalità; ricercatore paziente, preciso e competente, fu sempre schivo e defilato da quelle esteriorità e da quegli esibizionismi che spesso si accompagnano al conseguimento della cattedra“. Con queste parole lo hanno ricordato, nel lontano 1997, i colleghi della Società per gli Studi sul Medio Oriente su una loro pubblicazione. Noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo concordiamo appieno...
Il gruppo di lettura “Libri insieme liberi insieme” attivo presso la Biblioteca Comunale “Simone Augelluzzi” di Eboli, in collaborazione con “Il Saggio”, col patrocinio del Comune di Eboli, incontra il poeta Dato Magradze candidato al Nobel per la Letteratura 2011 Eboli, 13 novembre 2011, ore 18,00 Chiesa di San Lorenzo (centro...
La Casina Reale di Persano tra letteratura, storia ed arte
Il volume che raccoglie i numeri ventitre e ventiquattro del periodico “il Postiglione” diretto da Generoso Conforti, contiene il bellissimo e ben documentato saggio di Nadia Parlante “La Casina Reale di Persano tra letteratura, storia ed arte” la cui lettura consigliamo non solo, ovviamente, ai persanesi, ma a quanti vogliono conoscere la storia di Persano e del suo “Palazzo Reale”. Nella stessa...
I grandi cavalli del passato nei ricordi dei grandi cavalieri
Vale la pena percorrere mille chilometri in auto per essere presenti ad un convegno sui grandi cavalli del passato? Sì, vale la pena, quando il convegno si tiene a Firenze nella bellissima struttura del Centro Ippico Toscano (ricavato da una discarica!) e a parlare di cavalli sono due campioni olimpionici come Mauro Checcoli e Paolo Angioni, medaglie d’oro a Tokio, e due grandi amazzoni come Giulia Serventi e Nelly Pasotti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.